Il CS 8 è condotto in Danimarca. La CS si baserà su un progetto in corso in Danimarca chiamato Move Green, un programma NbT che esplora i potenziali benefici per la salute e il benessere delle persone con problemi di mobilità che visitano un parco forestale urbano progettato secondo il modello di processo "Evidence-based health design in landscape architecture" (EBHDL). Le persone con problemi di mobilità tendono a essere più esposte allo stress e ad avere una qualità di vita significativamente peggiore rispetto alla popolazione normodotata. Il sito del Move Green Lab utilizza un approccio all'accessibilità "progettato" per supportare le persone con mobilità limitata, in modo da "non lasciare indietro nessuno" in termini di benefici del contatto con la natura. Move Green ha sviluppato un prototipo di App con esperienze guidate di natura ristorativa per uso individuale. L'obiettivo dell'App è quello di migliorare le esperienze sensoriali, le interazioni fisiche e la connessione con gli ambienti naturali. La sperimentazione utilizzerà uno studio randomizzato controllato a due bracci con un follow-up di 6 mesi per analizzare se le visite potenziate dall'App aumentano la resilienza biopsicosociale, rispetto a un gruppo di controllo in attesa, per le persone con problemi di mobilità. Il gruppo di intervento visiterà la foresta Move Green per almeno 2 ore (60 minuti attivi) a settimana per cinque settimane consecutive.
Studio di caso 8 (Livello 3)