Intervista con Angelica Moè (CS4)

Chi sei e per quale organizzazione partner lavori? Mi chiamo Angelica Moè e sono professore associato presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padia, [...]

Immagine

Chi è e per quale organizzazione partner lavora?
Mi chiamo Angelica Moè e sono professore associato presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padia.

Qual è la sua esperienza in materia di terapia basata sulla natura?
Ho partecipato ad alcuni progetti volti a testare i benefici psicologici del contatto con la natura con adolescenti e adulti in diverse aree verdi e montane in Italia.

Può descrivere il caso di studio (CS) da lei condotto in un paio di frasi?
Il CS4 consiste in una terapia naturalistica mindfulness assistita dalla tecnologia, della durata di 5 settimane, somministrata a persone affette da sindrome metabolica. Verrà eseguita in parchi urbani in coordinamento con CS5-montagna e CS6-mare per consentire un confronto tra paesaggi diversi.

Cosa la entusiasma di più del progetto RESONATE?
La grande opportunità di condividere idee, imparare e stabilire connessioni con colleghi che hanno diversi tipi di competenze e modi di cogliere i problemi e finalizzare soluzioni e possibilità.

Qual è il modo che preferisce per impegnarsi nella natura per la sua salute e il suo benessere?
Mi piace andare in bicicletta, fare escursioni e camminare.