Chi è e per quale organizzazione partner lavora?
Mi chiamo Angel Dzhambov. Sono professore associato e ricercatore di punta presso l'Università di Medicina di Plovdiv.
Qual è la sua esperienza in materia di terapia basata sulla natura?
Non sono stato coinvolto nella NbT in sé, ma ho condotto diversi studi osservazionali sull'esposizione abituale alla natura nell'ambiente di vita delle persone e sulla loro salute fisica e mentale.
Può descrivere il caso di studio (CS) che dirige in un paio di frasi?
Sono a capo del CS3, che si propone di seguire 1 500 adulti della popolazione generale di Plovdiv, in Bulgaria, per un periodo di circa 12 mesi. Lo studio raccoglierà dati autodichiarati su vari aspetti dell'esposizione e del contatto con la natura, del benessere psicologico e della resilienza, oltre a dati contestuali e di contesto. Inoltre, lo studio collegherà i dati dell'indagine a indicatori oggettivamente misurati dell'esposizione agli ambienti naturali esterni. Un sottogruppo di partecipanti sarà sottoposto a test clinici di laboratorio per la ricerca di biomarcatori biochimici e del sistema immunitario.
Cosa la entusiasma di più del progetto RESONATE?
L'opportunità di collaborare e imparare da un team di esperti veramente transdisciplinare e di spingere l'agenda delle NbTs a livello globale e nel mio Paese come risultato di RESONATE.
Qual è il modo che preferisce per entrare in contatto con la natura per la sua salute e il suo benessere?
Trascorrere del tempo nel giardino di casa o nei parchi urbani.
